La condanna ai leader catalani è un altro colpo per la politica spagnola Dura o moderata che sia, la sentenza rende più difficile la riconciliazione tra Madrid e Barcellona. In un paese frammentato politicamente e in campagna elettorale per la quarta volta in quattro anni 14 OTT 2019
Perché l’ennesimo voto in Spagna potrebbe far tornare di moda il bipolarismo La ragione per cui il paese è diventato ingovernabile negli ultimi anni è la frammentazione politica. E le nuove elezioni potrebbero portare a un ritorno alla semplificazione politica 19 SET 2019
E' a 800 metri da Lampedusa, ma ora Open Arms potrebbe andare a Minorca Il governo spagnolo offre alla ong catalana un porto sicuro. Intanto nessun ricorso è stato finora depositato contro la sentenza del Tar del Lazio che ha annullato il divieto di sbarco in Italia Samuele Maccolini 19 AGO 2019
L’assalto alla diligenza di Sánchez Per fare il governo, il leader spagnolo potrebbe essere costretto a troppe concessioni Redazione 24 LUG 2019
Non c’è oggetto del desiderio più ambìto dello spagnolo Sánchez Gli europeisti, Macron e Merkel in testa, si coccolano il premier socialista per costruire alleanze antisovraniste Guido De Franceschi 29 MAG 2019
Assenti in Europa Se Macron è a Bruxelles con Sánchez per ridisegnare l’Ue, Conte è a Roma con Toninelli per lo “sblocca cantieri” 28 MAG 2019
Chi lo dice a Podemos che Sánchez ora è sensibile a Ciudadanos? Il Partito socialista è maggioranza praticamente ovunque, ma ha bisogno di un partner di governo (anche nazionale?) 28 MAG 2019
Sánchez raddoppia Il socialista spagnolo esce da un’elezione vittoriosa e si ributta in altre due. I sondaggi sono rosei, i rischi grandi 22 MAG 2019
Cosa farà Rivera, macroniano ante litteram che è finito nazionalista? Se fossimo nel 2016, con questi risultati Ciudadanos sarebbe al governo. Ma il partito ex centrista ha cambiato identità Guido De Franceschi 30 APR 2019
La storia dei Sánchez, la power couple di Spagna Ci stavamo abituando alle famiglie disfunzionali, figlie che sembrano madri (Ivanka Trump), sorrisi tirati e sguardi assassini (Melania Trump), mogli troppo anziane per essere vere (Brigitte Macron). Poi è arrivata Begoña Gómez 29 APR 2019